Salute dei Mari e Impatto sulla Collettività

Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 19:00, presso la Sala 1 del THotel di Cagliari, si terrà la tavola rotonda Salute dei Mari e Impatto sulla Collettività, un evento interclub dedicato alla tutela del Mediterraneo e alle sue ripercussioni sulla società.

Organizzato dal Rotary Club Cagliari Anfiteatro, in collaborazione con i club Rotary Cagliari, Cagliari Est, Cagliari Nord, Quartu Sant’Elena e Cagliari Sud, l’incontro offrirà un’importante occasione di confronto su uno dei temi più urgenti del nostro tempo: la salvaguardia dell’ambiente marino.

Tre relatori di alto profilo porteranno il loro contributo su sfide e soluzioni per ridurre l’inquinamento e promuovere una gestione sostenibile delle risorse marine:

  • Gabriele Grandini, socio del Rotary Club Milano e fondatore del progetto Mare Nostrum, presenterà le strategie per contrastare la dispersione della plastica nel Mediterraneo e per valorizzare il riutilizzo dei rifiuti plastici come risorsa economica.
  • Annalisa Colombu, ex presidente di Legambiente Sardegna, condividerà la sua esperienza nell’ambito della tutela ambientale, approfondendo il ruolo delle associazioni nella sensibilizzazione e nell’azione concreta.
  • Alessandro Cau, professore associato di Ecologia presso l’Università di Cagliari e socio del Rotary Club Quartu Sant’Elena, analizzerà l’impatto dell’inquinamento marino sull’ecosistema e illustrerà le collaborazioni tra il mondo accademico e le istituzioni per affrontare queste sfide.

Durante la serata, verranno affrontati i principali obiettivi del progetto Mare Nostrum, tra cui la riduzione dell’inquinamento plastico, la promozione di un’economia circolare e il rafforzamento della cooperazione internazionale per la salvaguardia del Mediterraneo.

Un’occasione preziosa per approfondire e confrontarsi su questi temi cruciali, con l’obiettivo di costruire una visione condivisa per il futuro del nostro pianeta.

Condividi:

Altri Eventi:

Il significato del Rotary

Durante la prossima riunione del club, la nostra socia Rossella Ricciardi terrà una relazione dal titolo “Il significato del Rotary”. Un momento di riflessione e

Cerimonia dell’Albero della Vita

I Presidenti dei Club Lions e Rotary di Cagliari invitano a partecipare alla tradizionale Cerimonia dell’Albero della Vita, in memoria dei Caduti nei bombardamenti aerei

Sardinia Sailing Cup 2025

Lunedì 13 ottobre 2025 si terrà un incontro–dibattito organizzato dai soci Mirco e Marco del Rotary Club Cagliari Anfiteatro, dedicato al tema dell’inclusione nello sport

CONTATTACI
AFFILIATI
DONA

PROGETTI

I nostri progetti hanno l’obiettivo di affiancare le istituzioni per concorrere al benessere della comunità, agevolando i rapporti umani e sociali e rafforzando la sensibilità comune nei confronti di temi ed argomenti di profondo impatto.

DOVE SIAMO

Il Rotary Club Cagliari Anfiteatro nasce a Cagliari, capoluogo della regione Sardegna al centro del Mar Mediterraneo. Cagliari è una città con una lunga storia ed è sempre stata il cuore pulsante dell’Isola, con sede delle più importanti istituzioni pubbliche, delle realtà industriali e dei servizi di pubblica utilità.

SOCIAL

Seguici sui nostri canali social per essere sempre aggiornato su iniziative e progetti